Le nostre strutture si propongono per persone fragili e svantaggiate, che soffrono di un disagio psichico, motorio e sensoriale, come punto di riferimento per l’offerta di servizi in grado di dare risposte, misurandosi, di continuo, con i loro reali bisogni.
Per tale motivo, i familiari sono più sollevati nell’affidare i proprio cari a strutture che si preoccupano dell’accoglienza, del recupero o del mantenimento possibile dell’autonomie dei proprio ospiti, nell’ambito di una vita comunitaria, ricca di stimoli ed occasioni ricreative e relazionali.
Il presupposto che muove l’organizzazione della vita dell’ospite all’interno delle nostre strutture è la comprensione e condivisione, da parte di tutta l’équipe, degli obiettivi di sviluppo del suo benessere e della conservazione delle sue abilità residue, in un ambiente residenziale e protetto.
Fornire assistenza agli ospiti, significa garantire quei servizi che concorrono a migliorare la loro qualità di vita. Gli operatori ne sono profondamente consapevoli e per questo si adoperano per dare il massimo sostegno agli ospiti e alle loro famiglie. Il personale, esperto e altamente qualificato, sa bene come far sentire l’ospite a proprio agio e come fare in modo che tutti i membri della famiglia si sentano i benvenuti.